Iscriviti alla Newsletter


Il Nostro Catalogo

VivaiValverdeVivaiValverde

Menu

  • Home
  • Eventi
  • Chi siamo
  • I nostri servizi
    • Progettazione
    • Garden coach
    • BioManutenzioni
    • Tree Climbing
    • Le visite in Vivaio
    • L’ospitalità
      • L’albero di Alberto
      • Regina di ortigia
  • I nostri Prodotti
    • Le nostre piante
    • Le Marmellate
    • Pubblicazioni
  • Il Giardino
    • Il giardino secco
    • L’area palustre
    • Il giardino d’inverno
    • Il giardino delle delizie
    • L’orto dei semplici
    • Le vie dell’Acqua
    • La linea d’ombra
  • Dove siamo
  • Contattaci
    • Lavora con noi

Yucca gloriosa

Nome botanico: Yucca gloriosa

Nome volgare: Yucca
Famiglia: Agavaceae
Luogo di origine: Messico, California e Caraibi.
Descrizione: è una pianta perenne sempreverde che può raggiungere anche i 10/15 m d’altezza ma negli ambienti domestici non superano i 2 m; ha il fusto cilindrico e robusto, a portamento arboreo che porta folti ciuffi di foglie lineari, persistenti, dure e generalmente spinose all’apice, di colore grigio- verde; i fiori sono piccoli di colore bianco – crema, penduli e riuniti in grandi pannocchie terminali.

Esigenze culturali: predilige esposizioni luminose, si adatta senza problemi anche in posizioni a mezz’ombra. E’ una pianta molto rustica, resiste a caldo e siccità.

Categoria: Succulente

  • Agave americana
  • Agave ferox
  • Aloe Arborescens
  • Carissa macrocarpa
  • Comellina fragrans
  • Echinopsis multiplex
  • Euphorbia milii
  • Hoya carnosa
  • Opuntia Gosseliniana
  • Opuntia Robusta
  • Opuntia Spinosissima
  • Opuntia spp.
  • Portulacaria afra
  • Tradescantia spp.
  • Trichocereus spachianus
  • Yucca gloriosa
torna alle nostre piante

Copyright © 2021 · VivaiValverde - Via dei Belfiore n.111 - 95028 Valverde (CT) - Tel. Fax. 095 7211080 - Cell. 3465161167 / 3384854441 - mail: info_vv@vivaivalverde.it
Azienda agricola Vivai Valverde di Ester Cappadonna - P.I. 03942140876 - C.F. CPPSTR65B51C351H

agenzia di comunicazione tribbù