Iscriviti alla Newsletter


Il Nostro Catalogo

VivaiValverdeVivaiValverde

Menu

  • Home
  • Eventi
  • Chi siamo
  • I nostri servizi
    • Progettazione
    • Garden coach
    • BioManutenzioni
    • Tree Climbing
    • Le visite in Vivaio
    • L’ospitalità
      • L’albero di Alberto
      • Regina di ortigia
  • I nostri Prodotti
    • Le nostre piante
    • Le Marmellate
    • Pubblicazioni
  • Il Giardino
    • Il giardino secco
    • L’area palustre
    • Il giardino d’inverno
    • Il giardino delle delizie
    • L’orto dei semplici
    • Le vie dell’Acqua
    • La linea d’ombra
  • Dove siamo
  • Contattaci
    • Lavora con noi

Typha latifolia

Nome botanico: Typha latifolia

Nome volgare: Tifa

Famiglia: Typhaceae
Luogo di origine: America del Nord e Sud

Descrizione: Pianta erbacea perenne paludosa, può raggiungere i 2 m di altezza; le sue foglie sono di un verde brillante, lunghe e tese provviste di guaina per avvolgere il fusto, produce un infiorescenza lunga anche 30 cm di colore marrone è usata dai fioristi per scopi ornamentali. Anticamente la peluria prodotta dall’infiorescenza veniva usata come riempimento per i materassi mentre con le foglie si costruivano ceste.

Esigenze culturali: non teme il freddo, cresce bene nelle acque stagnanti per questo viene usata nella fitodepurazione delle acque reflue.

Categoria: Acquatiche sommerse

  • Butomus umbellatus
  • Colocasia antiquorum
  • Cyperus spp.
  • Iris pseudacorus
  • Nelumbium speciosum
  • Nymphaea spp.
  • Pontederia cordata
  • Ruellia brittoniana
  • Typha latifolia
  • Thalia dealbata
torna alle nostre piante

Copyright © 2021 · VivaiValverde - Via dei Belfiore n.111 - 95028 Valverde (CT) - Tel. Fax. 095 7211080 - Cell. 3465161167 / 3384854441 - mail: info_vv@vivaivalverde.it
Azienda agricola Vivai Valverde di Ester Cappadonna - P.I. 03942140876 - C.F. CPPSTR65B51C351H

agenzia di comunicazione tribbù