Nome botanico: Typha latifolia
Nome volgare: Tifa
Famiglia: Typhaceae
Luogo di origine: America del Nord e Sud
Descrizione: Pianta erbacea perenne paludosa, può raggiungere i 2 m di altezza; le sue foglie sono di un verde brillante, lunghe e tese provviste di guaina per avvolgere il fusto, produce un infiorescenza lunga anche 30 cm di colore marrone è usata dai fioristi per scopi ornamentali. Anticamente la peluria prodotta dall’infiorescenza veniva usata come riempimento per i materassi mentre con le foglie si costruivano ceste.
Esigenze culturali: non teme il freddo, cresce bene nelle acque stagnanti per questo viene usata nella fitodepurazione delle acque reflue.