Iscriviti alla Newsletter


Il Nostro Catalogo

Vivai ValverdeVivai Valverde

Menu

  • Home
  • Eventi
  • Chi siamo
    • Staff
  • I nostri servizi
    • Progettazione
    • Garden coach
    • BioManutenzioni
    • Tree Climbing
    • Le visite in Vivaio
    • L’ospitalità
      • L’albero di Alberto
  • I nostri Prodotti
    • Le nostre piante
    • Le Marmellate
    • Pubblicazioni
  • Il Giardino
    • Il giardino secco
    • L’area palustre
    • Il giardino d’inverno
    • Il giardino delle delizie
    • L’orto dei semplici
    • Le vie dell’Acqua
    • La linea d’ombra
  • Dove siamo
  • Contattaci
    • Lavora con noi

Sedum palmeri

Nome botanico: Sedum palmeri

Nome volgare:

Famiglia: Crassulaceae

Luogo di origine: Messico

Descrizione: Pianta dal portamento arbustivo-ricadente e proveniente dalle montagne del Messico, si adatta molto bene alle nostre latitudini pur resistendo alle basse temperature. Le foglie di un verde azzurro, sono disposte in forma di rosetta alla terminazione degli steli lunghi fino a 30 cm. Queste tendono ad arrossire con il molto caldo o con le temperature basse.

Ha una fioritura primaverile molto generosa di un giallo intenso.

Esigenze culturali: Di facile coltivazione, si adatta bene al sole come alla mezz’ombra, l’esposizione influisce sulla colorazione delle foglie. Semplice la riproduzione per talea nella stagione primaverile/estiva. Non gradisce i ristagni d’acqua o le annaffiature troppo frequenti.

Categoria: Le nostre piante

  • Echeveria gibbiflora “Purple Pearl”
  • Echeveria agavoides ‘Lipstick’
  • Plectranthus coleoides ‘Variegatus’
  • Calonyction aculeatum
  • Belamcanda chinensis
  • Comellina fragrans
  • Rosa banksiae
  • Thunbergia grandiflora
  • Solandra maxima
  • Monstera deliciosa
  • Farfugium japonicum
  • Echinacea spp.
  • Alstroemeria X hybrida
  • Ajuga reptans atropurpurea
  • Perovskia atriplicifolia
  • Capparis spinosa
  • Rosa chinensis ‘Mutabilis’
  • Syringa vulgaris
  • Punica granatum
  • Murraya exotica
  • Budleja davidii
  • Agave americana
  • Acidanthera bicolor
  • Aspidistra Elatior
  • Abelia grandiflora
  • Aponogeton distachyos
  • Amaryllis belladonna
  • Aspidistra elatior ‘Chromatographic’
  • Asparagus setaceus
  • Asparagus medeoloides
  • Asparagus myriocladus
  • Aster spp.
  • Acorus calamus variegatus
  • Bignonia capensis
  • Bergenia cordifolia
  • Canna indica
  • Carex buchananii
  • Chasmanthe floribunda
  • Chamaerops humilis
  • Clivia miniata
  • Colocasia antiquorum
  • Crataegus pyracantha coccinea
  • Farfugium jacoponicum giganteum
  • Festuca glauca
  • Fresia alba
  • Hedychium coronarium
  • Hedychium coccineum
  • Hedychium gardnerianum
  • Hydrangea lacecap
  • Hoya carnosa
  • Hemerocallis spp.
  • Helianthus tuberosus
  • Iris japonica
  • Iris germanica
  • Iris pseudacorus
  • Jacobaea marittima
  • Leucanthemum maximum
  • Nephrolepis cordifolia
  • Narcissus tazeta subsp. italicus
  • Opuntia Gosseliniana
  • Oenothera speciosa
  • Origanum vulgare
  • Pancratium marittimum
  • Philadelphus coronarius
  • Pulsatilla vulgaris
  • Rosa Iceberg
  • Sedum palmeri
  • Stambergia lutea
  • Thymus spp.
  • Tulbaghia violacea
  • Verbena Bonariensis
  • Vinca mayor
  • Viola Odorata
  • Vallotta speciosa
  • Typha latifolia ‘variegata’
torna alle nostre piante

Copyright © 2023 · Vivai Valverde - Via dei Belfiore n.111 - 95028 Valverde (CT) - Tel. Fax. 095 7211080 - Cell. 3465161167 / 3384854441 - mail: info_vv@vivaivalverde.it
Azienda agricola Vivai Valverde di Ester Cappadonna - P.I. 03942140876 - C.F. CPPSTR65B51C351H

agenzia di comunicazione tribbù

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}