Iscriviti alla Newsletter


Il Nostro Catalogo

VivaiValverdeVivaiValverde

Menu

  • Home
  • Eventi
  • Chi siamo
  • I nostri servizi
    • Progettazione
    • Garden coach
    • BioManutenzioni
    • Tree Climbing
    • Le visite in Vivaio
    • L’ospitalità
      • L’albero di Alberto
      • Regina di ortigia
  • I nostri Prodotti
    • Le nostre piante
    • Le Marmellate
    • Pubblicazioni
  • Il Giardino
    • Il giardino secco
    • L’area palustre
    • Il giardino d’inverno
    • Il giardino delle delizie
    • L’orto dei semplici
    • Le vie dell’Acqua
    • La linea d’ombra
  • Dove siamo
  • Contattaci
    • Lavora con noi

Clivia nobilis

Nome botanico: Clivia nobilis

Nome volgare: Clivia

Famiglia: Amarillidaceae

Luogo di origine: Sud Africa

Descrizione: Pianta sempreverde con foglie verde scuro e carnose, i fiori sono raggruppati su un unico stelo e sono leggermente peduncolati e imbutiformi, riuniti in ombrelle terminali portate da robusti fusti, che sbocciano in un periodo compreso tra la primavera e l’estate, di colore arancio.

Esigenze culturali: Si adatta bene alla coltivazione in vaso e in ambienti chiusi e non soleggiati, se viene messa all’aperto predilige zone in mezz’ombra. non ama crescere in contenitori molto grandi. Per avere una bella fioritura è bene avere dei fitti ciuffi da tenere ad un regime idrico asciutto in inverno, e da annaffiare regolarmente in primavera – estate, senza creare ristagni d’acqua.

Categoria: Bulbose

  • Acidanthera bicolor
  • Agapanthus africanus
  • Amaryllis belladonna
  • Belamcanda chinensis
  • Bletilla Striata
  • Canna indica
  • Chasmanthe floribunda
  • Clivia nobilis
  • Dahlia maxonii
  • Fresia alba
  • Hedychium coronarium
  • Hedychium coccineum
  • Hedychium gardnerianum
  • Hemerocallis spp.
  • Helianthus tuberosus
  • Iris japonica
  • Iris germanica
  • Kniphofia uvaria
  • Lachenalia spp.
  • Narcissus tazeta subsp. italicus
  • Pancratium marittimum
  • Stambergia lutea
  • Triteleia uniflora
  • Tulbaghia violacea
  • Urginea Marittima
  • Vallotta speciosa
  • Zantedeschia aethiopica
  • Zephyranthes candida
torna alle nostre piante

Copyright © 2021 · VivaiValverde - Via dei Belfiore n.111 - 95028 Valverde (CT) - Tel. Fax. 095 7211080 - Cell. 3465161167 / 3384854441 - mail: info_vv@vivaivalverde.it
Azienda agricola Vivai Valverde di Ester Cappadonna - P.I. 03942140876 - C.F. CPPSTR65B51C351H

agenzia di comunicazione tribbù