Nome botanico: Aster spp.
Nome volgare: Astri, Settembrini
Famiglia: Asteraceae
Luogo di origine: Europa centrale
Descrizione: Pianta erbacea perenne sempreverde dallo sviluppo cespuglioso, gli steli fiorali semi-legnosi sono molto ramificati , ricchi di piccole marcherite …
Nome botanico: Bergenia cordifolia
Nome volgare: Bergenia
Famiglia: Saxifragaceae
Luogo di origine: Asia Centrale
Descrizione: È una pianta sempreverde perenne da mezz’ombra. Tipica del clima continentale. Ha un fusto rizomatoso, strisciante, portante alla sommità un
Nome botanico: Callisia elegans
Nome volgare: Callisia.
Famiglia: Commelinaceae.
Luogo di origine: zone a clima tropicale del Centro e Sud America.
Descrizione: C. elegans è una succulenta perenne sempreverde di portamento, alta 15 cm, presenta …
Nome botanico: Callisia repens
Nome volgare: Callisia.
Famiglia: Commelinaceae.
Luogo di origine: zone a clima tropicale del Centro e Sud America.
Descrizione: Presenta fusti lunghi e ramificati, solitamente prostrati o ricadenti, che scendono a pioggia …
Nome botanico: Calonyction aculeatum
Nome volgare: ipomea bianca, la dama bianca
Famiglia: Convolvulaceae
Luogo di origine: nord dell’Argentina, Messico e Florida
Descrizione: È una pianta erbacea perenne che può crescere fino a 5-30 metri di …
Nome botanico: Carex buchananii
Nome volgare:
Famiglia: Cyperaceae
Luogo di origine: Nuova Zelanda
Descrizione: Graminacea sempreverde, molto rustica ed elegante grazie alla leggerezza delle sue foglie filiformi ; formata da fitti ciuffi di color rame.
Esigenze …
Nome botanico: Chlorophytum comosum
Nome volgare: Nastrino, falangio
Famiglia: Anthericaceae
Luogo di origine: Sud Africa.
Descrizione: E’ una pianta erbacea perenne, produce lunghi stoloni penduli all’estremità dei quali si sviluppano piccole piantine che radicano spontaneamente …
Nome botanico: Colocasia/alocasia antiquorum
Nome volgare: Orecchie di elefante
Famiglia: Araceae
Luogo di origine: Asia tropicale
Descrizione: Pianta erbacea perenne dotata di un rizoma tuberoso prolifero dal quale hanno origine grandi foglie basali sempreverdi, grandi …
Nome botanico: Cyanotis foecunda
Nome volgare: Cyanotis.
Famiglia: Commelinaceae.
Luogo di origine: zone a clima tropicale del Centro e Sud America.
Descrizione: Erba perenne, di solito con una base distinta nella forma di un rizoma …
Nome botanico: Dianthus spp.
Nome volgare: Garofanini
Famiglia: Caryophyllaceae
Luogo di origine: Mediterraneo
Descrizione: Piante perenni sempreverdi, il genere comprende oltre 300 specie di piante erbacee e sublegnose, annuali, biennali e perenni, originarie delle zone …