Nome botanico: Carissa macrocarpa
Nome volgare: Carissa
Famiglia: Apocynaceae
Luogo di origine: Africa meridionale
Descrizione: Pianta rustica e generosa se coltivata in clima mite, non sopporta infatti gelate specie se prolungate. Dalla primavera all’autunno produce abbondanti fioriture bianche e profumate; i fiori carnosi e di medie dimensioni saranno copiosi se la pianta sarà collocata in esposizione ben soleggiata, anche se ben si adatta alla mezz’ombra. Le foglie sono carnose, verde bottiglia e persistenti sulla pianta anche in inverno. Produce grossi frutti commestibili che a maturazione hanno un bel colore rosso violaceo
Esigenze culturali: La carissa risulta essere resistente anche a brevi periodi di siccità e ben si adatta ad essere coltivata in vaso, ama terreni sciolti e ricchi.