Nome botanico: Asparagus falcatus
Nome volgare: Asparago
Famiglia: Liliaceae
Luogo di origine: Africa tropicale e Asia centro occidentale
Descrizione: Erbacee perenni sempreverdi; tra le piante appartenenti a questa specie è la più vigorosa, i suoi fusti possono raggiungere i 7 metri, ramificati, ricoperti da abbondanti foglie leggermente allungate, di colore verde brillante, lucide e coriacee. Presenta radici ingrossate, lunghe con la funzione di riserva idrica. Ambita dagli uccelli offre loro riparo per la nidificazione, usata nella medicina e dai fioristi per il suo aspetto morbido e il suo fogliame delicato.
Esigenze culturali: Molto rustiche e resistenti, prediligono zone in mezz’ombra con terreni freschi e lavorati.